Il servizio fornisce indicazioni, per ogni tipologia di rischio, circa le misure di auto protezione da adottare, informazioni e aggiornamenti sulla gestione dell’emergenza e fasi di attuazione del Piano di Protezione Civile Comunale in discussione.
Avverse condizioni meteo

““DALLA SERATA DI OGGI, MERCOLEDÌ 11 SETTEMBRE 2024, E PER LE SUCCESSIVE 24-36 ORE, SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA SPARSE A DIFFUSE, A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE, SU LOMBARDIA, VENETO, FRIULI VENEZIA GIULIA, TRENTINO, ALTO ADIGE, LIGURIA, TOSCANA ED EMILIA-ROMAGNA, IN ESTENSIONE NEL CORSO DELLA GIORNATA DI DOMANI A UMBRIA, LAZIO E AI SETTORI INTERNI DI ABRUZZO E MOLISE.
I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ, FREQUENTE
ATTIVITÀ ELETTRICA, LOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO.
DAL MATTINO DI DOMANI, GIOVEDÌ 12 SETTEMBRE 2024, E PER LE SUCCESSIVE 12-18 ORE, SI PREVEDONO VENTI DA FORTI A BURRASCA, DAI QUADRANTI OCCIDENTALI, SU TOSCANA, EMILIA-ROMAGNA, MARCHE, UMBRIA, LAZIO, ABRUZZO E MOLISE, SPECIE SUI SETTORI COSTIERI TIRRENICI E SUI SETTORI APPENNINICI. MAREGGIATE LUNGO LE COSTE ESPOSTE.”
Per le misure di autoprotezione si rimanda alla apposita sezione della app